Risarcimento della premorienza o premorienza del risarcimento?
L’Avv. Alessandro Lacchini ci propone delle riflessioni e pone alcune domande sulla criteriologia del risarcimento del danno da premorienza, scaturite dalle Tabelle di Milano, laddove si utilizzerebbe come regola un decrescere del danno con il passare del tempo, in quanto “sostenuto dall’esperienza medico legale…”; contestualmente, vengono analizzate le ripercussioni pratiche sulla liquidazione delle macrolesioni, conseguenti all’adozione…
Leggi tutto
In campo “erariale” il gioco delle decisioni è sulla pertinenza o sulla inattaccabilità?
Commento alla Sentenza della Corte dei Conti Umbria 25.02.22 n.9 La Sentenza della Corte dei Conti Umbria 25.02.22 n.9 pone delle riflessioni sulle transazioni della Pubblica Amministrazione e sulla scelta di addivenire alle stesse ponendo l’attenzione sulla discrezionalità di talune decisioni. Si propone di seguito un breve commento alla sentenza del Dr. Flaviano Antenucci, Hospital Risk Manager, la cui esperienza…
Leggi tutto